Rientrano nelle attribuzioni dell’assemblea i seguenti atti fondamentali:
a. elezione del comitato istituzionale;
b. elezione del presidente scelto tra i sindaci degli enti locali partecipanti;
c. nomina del direttore;
d. nomina del revisore dei conti tra gli iscritti nel registro ufficiale dei revisori dei conti di cui al decreto legislativo 27 gennaio 1992, n. 88;
e. approvazione dello schema di regolamento per il funzionamento degli organi del Consiglio di bacino nonché per la struttura operativa del medesimo;
f. approvazione della programmazione del servizio idrico integrato;
g. approvazione delle modalità organizzative del servizio idrico integrato e affidamento del medesimo al gestore in conformità alla normativa vigente;
h. approvazione della convenzione regolante i rapporti tra il Consiglio di bacino ed i gestori del servizio idrico integrato, in conformità allo schema di convenzione approvato dalla Giunta regionale;
i. approvazione del piano tariffario ed i relativi aggiornamenti;
j. approvazione dei bilanci previsionali e consuntivi del Consiglio di bacino;
k. proposizione alla Giunta regionale di eventuali modifiche dei confini dell’ambito territoriale ottimale.
Si riportano le quote di partecipazione in millesimi dei singoli Comuni al Consiglio di Bacino "Polesine" e la relativa quota di contribuzione al funzionamento dell'Ente.
Quote di partecipazione